
martedì 16 dicembre 2014
Il capodanno Funkybus !

lunedì 1 dicembre 2014
Non si cancella!
«Cosa
scrivo?».
«Scrivi
quello che vuoi, quello che ti viene in mente», rispose il nonno.
«E
se sbaglio come si cancella?».
Il
nonno sorrise.
«Ci
sono i bianchetti apposta che io non ho», disse.
«Niente.
Se sbagli non si cancella».
«Se
sbaglio rimane l’errore?», domandò Giordano preoccupato e perplesso.
«Gli
errori rimangono. Le scritte rimangono, anche se stracci la carta. È un po’
come l’anima. Tutto
quello
che alle anime rimane, non si cancella».
Giordano
digitava lentamente le lettere una a una, sforzandosi di non sbagliare perché
non voleva
che
rimanesse segno di qualche errore. Sdraiato sul
Scritto da:
Annalisa Margarino,
Contatto,
rapporti umani,
reale,
virtuale
Cristina Donà:la ricerca della perfezione
Tra
le autrici e voci più particolari della scena musicale
italiana,molto parca e attenta alle sue produzioni,ma generosa nelle
numerosissime collaborazioni italiane e internazionali tra cui quella
con Robert Wyatt a cui è molto legata perchè ha trovato in lui
generosità,umanità,e spessore artistico.
Una creativa perfezionista
che prima di fare uscire degli album si prende il suo tempo, così è
successo con l'album ''Così vicini'', uscito nel 2014 a tre anni di
distanza rispetto all'album ''Torna a casa a piedi'' uscito el
2011.Proprio in ''Così vicini'' ritrova l'immediatezza e la
spontaneità degli esordi, un linguaggio sonoro LA BACHATA
Vamos a bachatear!!!!Ovvero”andiamo a fare festa!”
La parola “Bachata”etimologicamente è sinonimo di
“fiesta”, ed in principio non
identificava un ballo, significava bere, suonare, ballare e divertirsi,
dimenticando per qualche istante le giornate di duro lavoro nei campi.
Nata intorno al 1850, la Bachata nasce nella
Repubblica Dominicana prendendo il nome dal termine

mercoledì 5 novembre 2014
Il Bacio del Marinaio e dell' Infermiera
C'era una volta un marinaio...che ...di ritorno a casa, preso dall'euforia, baciò per strada un'infermiera, totalmente sconosciuta!
Era il il 14 agosto del 1945, era finita la guerra, e siamo a New York.
Era il il 14 agosto del 1945, era finita la guerra, e siamo a New York.
domenica 2 novembre 2014
Giuni Russo:quando la musica è tutto
Giuni Russo per molti vuole dire grandi successi come ''Un'estate al mare'', ''Cha ca ca della limonata'', Alghero''.
In realtà Giuni Russo con quella sua estensione vocale che faceva sembrare la sua voce un'orchestra, è riuscita a spaziare generi molto diversi tra loto, fino ad arrivare a delle incursioni nel repertorio classico e Sacro.
Di origine siciliana, figlia d'arte,con madre soprano naturale, inizia la sua carriera alla tenera età di 13 anni.Nel 1967 vinse insieme a Elio Gandolfi il Festival di Catrocaro interpretando ''A chi'', successo dato a Fausto Leali l'anno successivo.
Castrocaro la porta a Sanremo nel 1968, partecipando
In realtà Giuni Russo con quella sua estensione vocale che faceva sembrare la sua voce un'orchestra, è riuscita a spaziare generi molto diversi tra loto, fino ad arrivare a delle incursioni nel repertorio classico e Sacro.
Di origine siciliana, figlia d'arte,con madre soprano naturale, inizia la sua carriera alla tenera età di 13 anni.Nel 1967 vinse insieme a Elio Gandolfi il Festival di Catrocaro interpretando ''A chi'', successo dato a Fausto Leali l'anno successivo.
Castrocaro la porta a Sanremo nel 1968, partecipando
sabato 1 novembre 2014
Sin City - Il tempo può uccidere
Dieci anni sono un tempo infinito. Infinitamente breve per l’universo
e i suoi moti, infinitamente esteso per chi deve attendere il verificarsi di un
evento, infinitamente deleterio per un film che pensa di annullare il tempo.
Sin City: una donna per
cui uccidere, tratto
dall’omonima grafic novel di Frank
Miller, è il “seguito” di quel Sin City che, circa dieci anni fa, fece letteralmente saltare sopra
le poltrone molti appassionati di cinema e fumetti. L’idea di vedere una pagina
passare dal disegno al grande schermo per mezzo di uno stile visivo del tutto
innovativo, fu come scorgere porte d’infinite possibilità aprirsi
Intervista a Riccardo Ronsivalle: cantante, autore, impiegato, figlio del mondo...artista.
"...non si risenta la gente per bene se non mi adatto a portar le catene..."
Fabrizio De André
1) QUANDO HAI COMINCIATO A CANTARE QUANTI ANNI AVEVI?
Fabrizio De André
1) QUANDO HAI COMINCIATO A CANTARE QUANTI ANNI AVEVI?
Ho iniziato a muovere i primi
passi vocali che avevo, più o meno, sette, otto anni. All’epoca vivevo a
Catania e ricordo, come fosse ora, le mie esibizioni sul balcone che dava nel
cortile interno del mio palazzo. Ero organizzato bene, fustini del Dash come
batteria e voce che, oltre che per cantare, usavo per fare le "improvvisazioni" di chitarra... Tutto da solo. House music diremmo oggi no? Avevo anche delle fans ad
ascoltarmi. A quell’età, come è giusto che fosse, vivevo quei
Una regola difficile
Durante
un’ora di lezione domando ai miei studenti cosa sia la regola aurea, dopo aver
affermato che si tratta di un principio universale, importante e prezioso, più
antico del Vangelo.
Mi
giungono da punti diversi dell’aula risposte creative e fantasiose, insieme a
regole e principi di tutti i tipi.
È
bello vedere come ognuno ha incamerato in sé, per educazione e percorsi
vissuti, seppur in una breve vita, principi vitali differenti.
Sorrido
perché è vicino e perché questo ‘imperativo’ fa parte della regola aurea.
Invito
la classe a pensare ancora un po’.
Una
ragazza ripercorre con la mente e a voce frasi del vangelo.
Alla
fine rinuncio e mi decido a pronunciare la frase: “Ama il prossimo tuo come te
stesso”.
Un
ragazzo della classe mi guarda e mi dice che è profondamente egoista una norma
che presuppone che si amino gli altri come se stessi.
Gli
domando se è certo di questa affermazione e se ritiene che sia così semplice
amare se stessi, senza autoingannarsi, senza autoelevarsi e senza eludere dai
propri difetti.
Intervista ad Eleonora Boccalari, maestra di ballo e ballerina a 360° gradi.

-Eleonora, come è nata la tua passione per il ballo liscio?
FULL COLOR
I lavori di Franco Fontana a Roma
Una retrospettiva completa, composta da 130 fotografie, che ripercorrono la carriera di Franco Fontana, classe 1933, uno dei maestri indiscussi della fotografia italiana.
Titolare di innumerevoli riconoscimenti e pubblicazioni, con oltre 40 libri fotografici all'attivo e mostre nei musei più prestigiosi del mondo, già dall'inizio degli anni Sessanta Fontana si contraddistingue per il suo stile lineare e geometrico, basato su un utilizzo del
I lavori di Franco Fontana a Roma
Una retrospettiva completa, composta da 130 fotografie, che ripercorrono la carriera di Franco Fontana, classe 1933, uno dei maestri indiscussi della fotografia italiana.
Titolare di innumerevoli riconoscimenti e pubblicazioni, con oltre 40 libri fotografici all'attivo e mostre nei musei più prestigiosi del mondo, già dall'inizio degli anni Sessanta Fontana si contraddistingue per il suo stile lineare e geometrico, basato su un utilizzo del
mercoledì 1 ottobre 2014
Le File (di Annalisa Margarino)

È
un po’ di giorni che penso alle file come condizione della vita ordinaria: le
file nei negozi, in particolare al supermercato, alla posta e negli uffici pubblici o quelle
per entrare in un luogo in cui si sta per realizzare un evento o all’aeroporto
prima di un viaggio.
È
condizione degli uomini mettersi in fila.
E
lo stare in coda ci rende, in genere, tutti nella stessa condizione. Si attende,
ci si guarda intorno, ci si osserva reciprocamente e insieme si pazienta,
Michelangelo Lubrano, cantante dei Musicphobia, mette a nudo la sua anima "grunge".
"Seguo il mio sogno, sto cercando l'onda perfetta" Sergio Bambarén

1)Sei il cantante dei Musicphobia, gruppo grunge-rock nato e presente a Roma da diversi anni. Quali sono le vostre fonti di ispirazione ?
Non so immaginare fonte di ispirazione più potente della vita stessa. Sin da piccolo ero affascinato
I FIGLI DEL JAZZ- PARTE SECONDA

Continuiamo il nostro viaggio nel jazz….ballereccio,
parlando di altri stili di danza nati grazie appunto a questo genere musicale.
Il mese scorso abbiamo conosciuto meglio il Charleston, oggi invece vi parlerò
dei suoi fratellini, alias Quick Step, Fox Trot, Slow Fox e Jive.
Inizierò con il primo in ordine cronologico, presentandovi
il
Un rivoluzionario di nome Niccolò (di LidiMatematici)
Ogni cosa che conosciamo è una conquista, e non possiamo certo asternerci dal dedicare un post a Mikolaj Kopernik e alle brillanti menti che hanno regalato la teoria eliocentrica al genere umano. L’astronomo polacco nasce a Torun nel 1473 e muore a Frombork nel 1543. Il povero Copernico non ha trovato pace neanche dopo la morte: il punto di sepoltura è rimasto ignoto rendendo di fatto impossibile localizzarne il corpo per quasi 500 anni. I resti dell’illustre astronomo sono stati rinvenuti nel 2005 da un team di archeologhi polacchi che aveva precedentemente identificato l’altare della basilica di Frombork come luogo di probabile sepoltura. La salma di Nicolo Copernicò, a poco meno di mezzo millennio
Ultimo gioiello di casa Nikon
Nital S.p.A. è lieta di presentare la Nikon D750, una nuova fotocamera in formato FX caratterizzata da una tecnologia di livello professionale e da un design estremamente compatto.
Questo nuovo prodotto unisce un sensore CMOS da 24,3 megapixel di ultima generazione ad un gamma ISO molto ampia (100 - 12.800 estendibile fino a 50–51.200 equivalente), prestazioni AF estremamente elevate a velocità di scatto in sequenza fino a 6,5 fps e registrazione di filmati Full HD a 50p e 60p. Inoltre, un solido monitor basculante da 3,2" assicura piena libertà di espressione ed
Questo nuovo prodotto unisce un sensore CMOS da 24,3 megapixel di ultima generazione ad un gamma ISO molto ampia (100 - 12.800 estendibile fino a 50–51.200 equivalente), prestazioni AF estremamente elevate a velocità di scatto in sequenza fino a 6,5 fps e registrazione di filmati Full HD a 50p e 60p. Inoltre, un solido monitor basculante da 3,2" assicura piena libertà di espressione ed
martedì 30 settembre 2014
Fiorella Mannoia: la sua emozione per le parole
Fiorella Mannoia è una delle nostre
più grandi cantautrici italiane, inizia la sua carriera di artista a
partire dalla fine degli anni 60, rocckeggiando,e recitando in alcuni
film spaghetti western.
Debutta nel mondo musicale al Festival
di Catrocaro nel 1968 cantando ''Un bimbo sul leone'' di Adriano
Celentano.
Le varie esperienze e l'ascolto della
musica italiana la porta ad incontrare la canzone d'autore.
Fiorella non ha tanta estensione
vocale, ma è la sua fortuna, perchè le sue interpretazioni e il suo
modo di cantare si baseranno sopratutto sull'emozione.
E' grazie all'emozione del significato
delle parole che la sua voce
venerdì 19 settembre 2014
DAREVOCE: Finale 2014 - IL CONTRO CONTEST VOLGE AL TERMINE CON UN FINALE ESPLOSIVO

FINALE
AD ELIMINAZIONE DIRETTA
25
settembre
2014
presso
il
Roma
Capital Summer
in
zona Tor Vergata - Roma
viale
dell’Archiginnasio – Piazzale Giovanni Paolo II.
Dare
Voce concretizza l’obiettivo di ogni artista di talento: ottenere
visibilità, un ottimo riscontro di pubblico ma soprattutto il poter
entrare in ambienti
domenica 14 settembre 2014
Una settimana GRATUITA di benessere, arte, musica, cultura, sport, tempo libero...per grandi e piccoli!
Dal 15 al 20 settembre 2014 presso l'Ass.Spazio Libero puoi partecipare ai corsi proposti secondo il calendario delle attività, per conoscere la qualita’ dei nostri insegnanti, dei nostri operatori e le diverse discipline programmate.
Guarda il calendario su www.spazioliberoaxa.it
Dal 15 al 20 settembre 2014 presso l'Ass.Spazio Libero puoi partecipare ai corsi proposti secondo il calendario delle attività, per conoscere la qualita’ dei nostri insegnanti, dei nostri operatori e le diverse discipline programmate.
Guarda il calendario su www.spazioliberoaxa.it
domenica 7 settembre 2014
È stato un gran bel gioco... Veramente!
Una volta un filosofo spiegava che non dobbiamo avere paura della morte perché essa fa parte del ciclo della vita e che dovrebbe spaventarci maggiormente l’idea d’immortalità, poiché essa sarebbe innaturale per un essere vivente.
Questo concetto mi è tornato alla mente l'11
agosto 2014, il giorno della scomparsa dell’attore Robin Williams. Vi spiegherò
il perché nelle poche righe che seguono, premettendo che in esse non troveremo né
un elenco freddo e distaccato di film, né le parole di addio per un caro amico.
Ho solo voglia di ricordare un attore che
, attraverso le sue interpretazioni, mi ha accompagnato artisticamente per buona parte della mia vita.
, attraverso le sue interpretazioni, mi ha accompagnato artisticamente per buona parte della mia vita.
giovedì 4 settembre 2014
Torno dalle vacanze ed ho 5 chili in più…che fare?
Solitamente il rientro dalle ferie estive comporta già di per
se stesso, per molti, un trauma a livello psicologico non indifferente, e se a
ciò aggiungiamo anche tutti gli “stravizi” fatti e l’abbandono parziale o
totale dell’attività fisica alla quale siamo abituati, il risultato è alquanto
“tragico”.
Il primo quesito che
mercoledì 3 settembre 2014
I FIGLI DEL JAZZ-PARTE PRIMA
Amici lettori ben trovati! Finita l’estate si
ricomincia a…ballare! Questa volta vi parlerò di Jazz e dei balli nati grazie a
questo stile musicale; non mi addentrerò troppo nella storia del Jazz
altrimenti non basterebbero 10 articoli…e poi qui si parla di ballo e
ballerini! Nato nei primi
lunedì 1 settembre 2014
Il segreto dell'isola di Roan - la mitologia fra le isole d'Irlanda
Il suono pungente di un fiddle tra le coste delle isole irlandesi, il sussurro delle onde che mormorano nell'incessante cullarsi del mare, la voce di una donna, profonda come il tempo più antico, che narra con una melodia dolcissima la storia di una leggenda incantata.
Oggi voglio raccontarvi di Fiona, una bambina dell'isola di Roan. Da generazioni, nella famiglia di Fiona, c'è qualcuno che nasce con i capelli scuri, a dispetto delle chiare chiome iralndesi. Chi ha capelli neri nella famiglia di Fiona, si dice sia discendente di una selkie: creatura a metà tra la terra e l'oceano, in parte donna e in parte foca. Se una selkie lo desidera può abbandonare la propria pelle di foca sulla spiaggia e diventare donna, per poter danzare
Oggi voglio raccontarvi di Fiona, una bambina dell'isola di Roan. Da generazioni, nella famiglia di Fiona, c'è qualcuno che nasce con i capelli scuri, a dispetto delle chiare chiome iralndesi. Chi ha capelli neri nella famiglia di Fiona, si dice sia discendente di una selkie: creatura a metà tra la terra e l'oceano, in parte donna e in parte foca. Se una selkie lo desidera può abbandonare la propria pelle di foca sulla spiaggia e diventare donna, per poter danzare
Caterina Caselli: la regina della musica italiana.
Ogni artista ha dentro di se mille
sfaccettature artistiche, e chi sa incanalare queste energie nella
direzione giusta riesce ad raggiungere, obiettivi e risultati.
Questo è il caso di Caterina
Caselli,lungimirante, artista eclettica, nota negli ultimi anni come
una delle principali discografiche italiane.
Prima di diventare la donna di oggi, in
passato ci sono state molte Caterina Caselli.
Il suo percorso artistico inizia
suonando il basso nelle balere emiliane,
Un santuario dei pensieri
Siamo
abituati a concepire i santuari come spazi sacri, dedicati alla preghiera, luoghi
di intimità religiosa tra Dio e uomo. Eppure in un paesino sull’Appennino
marchigiano, tra la provincia di Rimini e quella di Pesaro-Urbino, si trova un
santuario dedicato ai pensieri.
È
a Pennabilli, paese di Tonino Guerra, in cui molte vie raccontano e
testimoniano la sua presenza.
Accanto
al percorso tradizionale fatto di chiese, monumenti, piazze e musei, al
visitatore si apre anche una via inedita e originale, la strada dei luoghi
Percorsi musicali a confronto: mia sorella ed io.
Non sei solo in questo mondo ma siamo due, insieme, e io so chi sei tu. (Khalil Gibran)
ROSSINI IN VERITA' ERA MOZART ?
Una leggenda narra che, Mozart, ad un punto della sua vita, fosse braccato dai creditori e dai mariti di alcune donne da lui sedotte.
D’accordo con i suoi cari, nel 1791 si fece dichiarare
Le foto di Steve McCurry con l'ultimo rullino Kodachrome
Di Giulio Mandara
MC CURRY E L'ULTIMO RULLINO KODACHROME - Nel 2009 è
cessata la produzione della storica pellicola Kodachrome, e martedì 26 agosto 2014
Alma Latina, in scena il 31 agosto alle 21.00
Tre ragazze, un provino, una città magica: Sevilla. E il ritmo sensuale e tenace del flamenco. Alma Latina, in scena il 31 agosto alle 21.00 nella piazza centrale di Anguillara, è il quarto spettacolo della compagnia teatrale L’Eco dei Sanpietrini. La commedia, scritta da Lavinia Lalle e Sarah Mataloni, unisce recitazione, musica e danza. La solennità dei classici del teatro spagnolo e la spontaneità delle tre protagoniste si amalgamano per dare vita ad uno spettacolo capace di unire differenti anime: la malinconia e la sofferenza tipica delle parole di Lorca, la vivacità e l’esuberanza di Almodovar, le riflessioni e i pensieri delle tre ragazze che lentamente si svelano.
lunedì 18 agosto 2014
venerdì 25 luglio 2014
Un flauto vi divertirà! Nasce PAN PAN, l'animazione creativa
Perché l'animazione non può essere creativa e intelligente?
Spesso per i più piccoli si adottano soluzioni atte solo allo svago.
Questo va benissimo, è fondamentale! Ma perché non unire il divertimento alla creatività con giochi e piccoli laboratori vestiti di musica, arte, cultura e propedeutica?
Nasce oggi PAN PAN!
L'animazione che
Spesso per i più piccoli si adottano soluzioni atte solo allo svago.
Questo va benissimo, è fondamentale! Ma perché non unire il divertimento alla creatività con giochi e piccoli laboratori vestiti di musica, arte, cultura e propedeutica?
Nasce oggi PAN PAN!
L'animazione che
Scritto da:
Animazione Isola,
Pan Pan,
Segnala Il Tuo Evento!
giovedì 24 luglio 2014
Ultima puntata del DareVoce (contro)contest!
Ultima puntata prima del grande finale live a Roma,
con:
Cristian Udella, Indaco 16, Roisband, Killing The Ashes, The Split, Fra Boccasile
in collaborazione con:
Musicarte Store, Daimon Recording Studios, Tempi Dispari, PlayPausa.tv, Isola Camp
www.Agenzia2d.it
con:
Cristian Udella, Indaco 16, Roisband, Killing The Ashes, The Split, Fra Boccasile
in collaborazione con:
Musicarte Store, Daimon Recording Studios, Tempi Dispari, PlayPausa.tv, Isola Camp
www.Agenzia2d.it
martedì 22 luglio 2014
FESTA GRATUITA PER I BIMBI
FESTA GRATUITA PER I BIMBI !!!
GIOVEDI' 24 LUGLIO 2014 dalle ore 16:30 alle 20:00
Un meraviglioso pomeriggio dedicato ai bambini e alle bambine in compagnia del nostro strabiliante animatore Mario Zanotelli!
Divertimento assicurato grazie alle fantasiose e coinvolgenti attività:
- giochi
- teatro
- trucchi di magia
- musica
- disegno artistico
- animazione
- laboratori
GIOVEDI' 24 LUGLIO 2014 dalle ore 16:30 alle 20:00
Un meraviglioso pomeriggio dedicato ai bambini e alle bambine in compagnia del nostro strabiliante animatore Mario Zanotelli!
Divertimento assicurato grazie alle fantasiose e coinvolgenti attività:
- giochi
- teatro
- trucchi di magia
- musica
- disegno artistico
- animazione
- laboratori
IL BENESSERE ATTRAVERSO LE MANI
"IL BENESSERE ATTRAVERSO LE MANI"
Giovedì 24 Luglio 2014 dalle ore 16:30 alle 20:00
Il pomeriggio è dedicato alle tecniche di benessere, potrete sperimentare varie tipologie di trattamenti rivolti al mantenimento della salute.
Giovedì 24 Luglio 2014 dalle ore 16:30 alle 20:00
Il pomeriggio è dedicato alle tecniche di benessere, potrete sperimentare varie tipologie di trattamenti rivolti al mantenimento della salute.
mercoledì 16 luglio 2014
DISCIPLINE TRA ORIENTE E OCCIDENTE - GRATUITO

Via Mimnermo, 36 - 00125 - Roma (Zona AXA - Acilia),
è lieta di invitarvi alla rassegna:
"LIBERAMENTE A LUGLIO"
INCONTRI TEMATICI APERTI A TUTTI
PROSSIMO INCONTRO:
Giovedì 17 Luglio 2014 dalle ore 16:30 alle 20:00
"DISCIPLINE TRA ORIENTE E OCCIDENTE"
Un pomeriggio per sperimentare il “piacere del movimento” attività di gruppo dalle diverse tradizioni e filosofie di origine.
martedì 15 luglio 2014
Borgo Festival 2014 "La Follia"
Folleggiando al Borgo
Per il secondo anno consecutivo lAssociazione Culturale La Giraffa Impertinente partecipa al BorgoFestival di Fiano Romano organizzato dall’Associazione Culturale Rinoceronte Incatenato e anche per questa occasione abbiamo elaborato un percorso tematico interpretando a nostro modo di vedere il tema generale del festival fianese.
Per il secondo anno consecutivo lAssociazione Culturale La Giraffa Impertinente partecipa al BorgoFestival di Fiano Romano organizzato dall’Associazione Culturale Rinoceronte Incatenato e anche per questa occasione abbiamo elaborato un percorso tematico interpretando a nostro modo di vedere il tema generale del festival fianese.
Love Dreamers + Luz Y La Norte Musical LIVE!
Doppio appuntamento per una serata all'insegna della grande musica, tra la world music/latino dei Luz Y La Norte Musical e il ballabile e coinvolgente disco-soul dei Love Dreamers.
La musica dei Love Dreamers sarà intervallata dagli interventi teatrali di Paolo Pollio per il progetto multidisciplinare Shining Souls (orchestra+coro+corpo di ballo+compagnia teatrale).
Alma Latina, 20 luglio ore 21.30 Terrazza Umberto I di Narni
Si terrà domenica 20 luglio, alle ore 21.30, presso l'Arena Terrazza Umberto I di Narni "Alma Latina" di Lavinia Lalle e Sarah Mataloni, con la partecipazione di Raffaella Martella, Emanuele Parlati e Martina Venanzi. Tre ragazze, un provino, una città magica: Sevilla. Ma soprattutto la voglia di rimettersi in gioco, di ricominciare da capo al ritmo sensuale e tenace del flamenco. "Alma Latina", il quarto spettacolo della compagnia teatrale "L'Eco dei Sanpietrini", scritto da Lavinia Lalle e Sarah Mataloni, è una commedia frizzante dal sapore
lunedì 14 luglio 2014
Nuovo spazio: SEGNALA IL TUO EVENTO!
Da oggi potrai segnalare il tuo evento su Vite Creative semplicemente scrivendo a:
segnalaevento.vitecreative@gmail.com
Accettiamo solo con testo incollato in email e foto allegata a parte.
L'evento deve essere "creativo".
Deve riguardare
segnalaevento.vitecreative@gmail.com
Accettiamo solo con testo incollato in email e foto allegata a parte.
L'evento deve essere "creativo".
Deve riguardare
lunedì 7 luglio 2014
L'importanza del nutrimento: il lupo Cherokee e il lupo di Gubbio. Lupi a confronto

“C’è una guerra dentro di me. È una lotta molto dura
tra due lupi. Uno è cattivo e invidioso, ingordo, responsabile di molte colpe,
con risentimento verso il prossimo, indulgente con se stesso, bugiardo e con un
orgoglio finto. L’altro invece è buono. È la gioia,
la compassione, l’umiltà, la benevolenza e la verità…
La stessa lotta che c’è dentro di
me adesso c’è anche dentro di te, e c’è dentro a ogni persona….”.
Il nipote guarda in su verso il nonno e con gli occhi
Il nipote guarda in su verso il nonno e con gli occhi
martedì 1 luglio 2014
La mia conoscenza delle M.M.A. (Mixed Martial Arts).

Teresa De Sio:la brigantessa della musica
Estate, musica, sud, feste di paese, e
la mia testa canta la musica di Teresa De Sio!
Una vitalità sul palco da far invidia
ad un bambino, grazie anche all'energia che emana la sua terra
d'origine, la Campania.
Voce genuina cucita sopra arrangiamenti
della musica folk partenopea,Teresa si distingue per il suo timbro
particolarissimo e ricco di sfumature che fanno vibrare l'anima di
chi l'ascolta.
Un po' piratessa, un po' sirena di un mare del Sud, la ricordo ospite ad un premio De Andre di qualche
Creatività e divertimento con la matematica? Ce lo insegna Martin Gardner!
![]() |
Aggiungi didascalia |
A metà degli anni ’80, in Italia, la raccolta dei quesiti presentati su Scientific American è stata pubblicata nella serie di libri “Enigmi e Giochi Matematici”, che ha dato grande spinta alla matematica ricreativa, riscuotendo un certo
Intervista ad Arman Azemoon pianista, direttore d'orchestra e compositore italo-iraniano
Arman dirige attualmente
l'orchestra sinfonica S. Croce al Flaminio di Roma
1) Sono
tanti anni che vivi in Italia, ti sei diplomato a Roma al conservatorio di S.
Cecilia, cosa hai conservato della tua cultura di origine ? Nella musica che
componi è presente la sua influenza?
Manco da tantissimo tempo dal mio paese d’origine. Ho
lasciato l’Iran nel 1977 quando avevo 11 anni. Ho conservato la lingua, il
Farsi, ma anche certi schemi di comportamento tipici
LAS VEGAS: il sogno americano
foto di Futura Tittaferrante
LAS VEGAS: il sogno americano
Copio e incollo la descrizione che mi ha fatto della città
mia figlia che si trova lì per lavoro.
Premetto che mia figlia è una fotografa di scena
professionista, abituata a confrontarsi
con il cinema e il teatro, quindi
certamente con uno sguardo
LA DANZA SPORTIVA
LA DANZA
SPORTIVA
In questa rubrica si parla, come sapete, di ballo di
coppia…ma sapete che questa categoria di danza è una vera e propria disciplina
sportiva?
Oggi, nel 2014, comprendere le origini della danza sportiva
è ancora complicato. Nei primi anni del XX secolo due potenze mondiali
intrapresero una vera e propria “guerra del ballo”: la Francia e l’Inghilterra,
le cui scuole di pensiero in materia sono sempre state diametralmente opposte,
e non solo nella danza…
In Europa, alla fine del XIX secolo, il ballo era libero,
ognuno ballava quello che voleva come voleva e ciò non precludeva comunque alla
OPERE D'ARTE E MERCATINI

Vi piacerebbe passeggiare in un mercatino e comprare per pochi soldi un capolavoro di grandissimo valore ?
BORN INVISIBLE. Mostra fotografica di Sheila McKinnon
06/06 - 28/09/2014
BORN INVISIBLE. Mostra fotografica di Sheila
McKinnon
Progetto
ideato dalla fotografa canadese Sheila McKinnon e curato da Victoria
Ericks. Attraverso una selezione di cinquanta fotografie e un video di presentazione,
la mostra tratta dell’eredità del silenzio, dell’inaudibile presenza di ragazze
e donne senza una voce; anime ed esseri trascurati, i cui destini sono gestiti
senza il loro consenso.
lunedì 2 giugno 2014
Le domande fondamentali dell’esistere: l’uomo come un albero (Articolo e inaugurazione nuova rubrica di Annalisa Margarino)
Finestre Di Vita:
La
filosofia è un pensiero astratto? No!
È
anche possibilità di osservare la vita quotidiana, le piccole cose, cercare di
darne un senso, facendo parlare ciò che ci circonda.
In
questa rubrica, dedicata alla filosofia del quotidiano, apriremo finestre sulla
vita, sulle sue forme e sul suo fluire e continuo mostrarsi.Articolo:
Mi piace inaugurare questo spazio dedicando attenzione alle domande che attraversano, almeno
L’IMMORTALITA' UMANA IN UN ANDROIDE AVATAR
L’immortalità umana in un androide AVATAR.
Piacerebbe a tutti vivere per sempre? E se fosse possibile?
Tutto ha un inizio ed una fine, forse l’unica certezza da quando
veniamo al mondo è la consapevolezza di dover morire.
Eppure il miliardario russo Dmitry Itskov ha
promosso un progetto, denominato “GF
2045” (Global Future 2045), che promette l'immortalità dell'essere umano
entro trent'anni.
Scritto da:
2045,
avatar,
cybercosmo,
cybernetica,
cyberpunk,
Future,
Global,
immortalità,
Mirko Elia
domenica 1 giugno 2014
Dùlamàn: tra le alghe e le ballate d'Irlanda.
Bentrovati, cari lettori!
Ecco che ancora, in un altro primo del mese, si rinnova questa
piccola rubrica sull’Irlanda, sulla sua musica e le sue tradizioni.
Oggi voglio scrivere su un argomento insolito. Molto
probabilmente ne avrete sentito parlare a proposito della cucina giapponese;
forse qualcuno di voi ne ha letto, in qualche blog di appassionati di ricette
esotiche…
Quando una cover diventa più famosa dell'originale !
Golose chicche per questo mese!
La definizione di Cover nell'ambito musicale: cover è la reinterpretazione o il rifacimento di un brano musicale da altri interpretato e pubblicato in precedenza,da parte di qualcuno che non ne è l'interprete originale.
Iscriviti a:
Post (Atom)