Chi canta spaventa tutti i mali! Miguel de Cervantes
mercoledì 1 aprile 2015
Intervista a Carmelo Canto corista del Teatro dell’opera di Roma
3 artisti 1 passione: l'Arte! Cosmopoliti, Jorge Canifa e La Compagnia Del Pazzo...

Parleremo con Riccardino Di Giovanni e La Compagnia Del Pazzo Poeta Fornaio e il loro mondo teatrale... I Cosmopoliti, la band "cittadina del mondo" con la sua fusione tra musica e pittura...
Lo scrittore Jorge Canifa che ci parlerà del suo romanzo fatto di tante storie tutte riconducibili ad un unico titolo: Il Salto Dello Scorpione.
Alcune delle foto presenti sono a cura del giovane fotografo Lawrence Ph. presente nella serata con i suoi scatti.
giovedì 26 marzo 2015
Tricarico in concerto, Latina Comics, Jesus Christ Superstar e molto altro... La PrimaVera è in arrivo
Doppia data al Teatro Lo Spazio di Roma
11 e 12 aprile 2015
Francesco Tricarico in trio accompagnato da Marco Guarnerio alla chitarra e Michele Fazio al piano
Open act: il cantautore romano Bussoletti
Inizio live ore 21,30
11 e 12 aprile 2015
Francesco Tricarico in trio accompagnato da Marco Guarnerio alla chitarra e Michele Fazio al piano
Open act: il cantautore romano Bussoletti
Inizio live ore 21,30
giovedì 19 marzo 2015
Buona Festa Del Papà! Perché questa ricorrenza?
La “festa del papà” è una consuetudine che in alcuni paesi dalla lunga tradizione cattolica, come l’Italia, la Spagna e il Portogallo è festeggiata il 19 marzo. La data fu per molto tempo la principale festa cattolica dedicata a san Giuseppe, il padre di
mercoledì 4 marzo 2015
Sosta
Ci
sono alcuni periodi della vita in cui è opportuno fermarsi, sostare.
Chiedo
scusa a chi abitualmente legge la rubrica ‘Finestre di vita’, perché in questo
momento nella mia vita personale c’è una predominanza di vita più che di
riflessione.
Interromperò
fino a maggio il mio appuntamento mensile perché in aprile celebrerò il mio
matrimonio con Arrigo e sento che in questo tempo è bene e opportuno lasciare
più spazio a ciò che per me è importante.
Non
sono affannata dai preparativi, ma sento che devo lasciare spazio e predispormi
il più possibile a un momento importante della mia vita che per me non è
esplicare una formalità, ma compiere un passo importante.
martedì 3 marzo 2015
Non ci resta che Piangere ... torna al cinema!
Per l'occasione, Chicche Artistiche festeggia con una collezione di interviste, racconti, retroscena e foto di backstage!
Film cult del 1984, ebbe un enorme successo al botteghino, realizzando
lunedì 2 marzo 2015
Malika Ayane: una voce importante e leggera.
La conobbi musicalmente nel 2008,in un suo live all'Auditorium Flog di Firenze.
Erano i primi anni sotto contratto
Sugar Music, anno della pubblicazione del suo primo album, da cui fu
estratto il singolo ''Feeling Better'' che divenne un tormentone
radiofonico e estivo.
Non era ancora la Malika di oggi,
purchè avesse stampato negli occhi che avrebbe avuto di fronte a se
un grande avvenire.
In tanti definiscono la sua voce ''
particolare'', ma è un aggettivo talmente riduttivo... io la
considero invece seplicemente ''speciale'', di quelle che ne trovi
domenica 1 marzo 2015
Intervista a “Modulazione di Coscienza” raffinato gruppo romano rock progressive
Ascoltate i pensieri, i presentimenti della notte, perché,
in quella pace come sommesso rumore lontano, si fa la coscienza sentire.
Nicolò Tommaseo
I Modulazione di Coscienza nascono nel 1997 dall’incontro di
Patrick Ricci e Luisa Mascetti, che diventano prima compagni nella vita e poi
nella musica, e vedono me (Patrick Ricci) alla voce, chitarra e Cajon e Luisa
Mascetti al basso. Con questa formazione partecipiamo ad alcuni Contest e
suoniamo inoltre in diversi locali
MUSICISTA DI BALERA
MUSICISTA DI
BALERA
Suono e
canto per far divertire e ballare la gente….e non me ne vergogno!
Ho studiato
una vita musica…
martedì 24 febbraio 2015
CiRcUs FrIeNdS ---> Musica e suggestioni all'Arciliuto con Max Arduini, Kari, Francesco Seminara, Elvira Impagnatiello, Stefano Accetta, Annalisa Margarino e Katarina Bunusevac
Circus Friends è uno spettacolo di musica dal vivo ideato da Max Arduini e Kari Rummukainen ed è articolato in vari stili musicali sotto i riflettori del Teatro Arciliuto.
Il concerto si snoderà in tre ore di musica, come una giostra circense che sarà testimone di varie partecipazioni dislocate per tutta la durata del concerto.
Un'apertura, due centrali e una chiusura con il botto.
Mostra pittorica a cura di Katarina Bunusevac
Il concerto si snoderà in tre ore di musica, come una giostra circense che sarà testimone di varie partecipazioni dislocate per tutta la durata del concerto.
Un'apertura, due centrali e una chiusura con il botto.
Mostra pittorica a cura di Katarina Bunusevac
mercoledì 4 febbraio 2015
Risorse umane
Penso
spesso all’espressione, forse in questo ultimo tempo meno usata, ‘risorse umane’.
Ricordo quando la maestra a scuola nell’ora di geografia cercava di spiegarcene
il senso, quando ci esponeva il funzionamento delle attività aziendali e
industriali.
Ho
capito presto tra i banchi di scuola che molto si giocava su queste risorse
umane, ma non sono riuscita subito ad apprendere di cosa si trattasse, se
persone o forze di più persone messe insieme.
Ho
compreso il senso delle ‘risorse umane’ scoprendomi, in seguito, nei diversi
ambiti di lavoro parte di queste.
domenica 1 febbraio 2015
Intervista a Flavio Spampinato "voce" dei New Era; giovane ed interessante band del circuito romano
Se
veramente tu potessi aprire gli occhi e vedere, vedresti l'immagine tua in ogni
immagine...
e se veramente tu potessi aprire le orecchie ed ascoltare, sentiresti in tutte le voci la tua voce.
e se veramente tu potessi aprire le orecchie ed ascoltare, sentiresti in tutte le voci la tua voce.
K. Gibran

Il
progetto è molto giovane, nasce nell’estate
del 2013 ed è tutt’ora in
pieno sviluppo creativo. Stiamo raccogliendo idee, nuova musica, propositi,
siamo in fermento! Il confronto tra di noi è
un momento di grande importanza sia fuori dal palco che sopra, per non
parlare della fase creativa dove avviene la massima condivisione. Il pensiero “New
Era” è
la traduzione musicale di un concetto ben più
ampio, che coinvolge l’essere umano in quanto
appartenente ad un
Ginevra Di Marco:musica nella tradizione
Ginevra
Di Marco, in passato nota sopratutto per la sua militanza nei CSI e
nei PGR, dove la sua voce accompagnava quella di Giovanni Lindo
Ferretti.
Porta
dentro di se la voglia di cantare la musica popolare, perchè è la
''matrice'', perchè è sempre un genere attuale, che parla di noi,
delle nostre origini.
Ginevra ha
Marzia e Mattia Parente: fratelli nel segno del ballo
Amici
lettori questa settimana conosciamo i fratelli Parente, due giovani ballerini e
insegnanti di ballo, attraverso una doppia intervista.
venerdì 16 gennaio 2015
Elisa:15 anni tutta la vita
Elisa Toffoli, ma per noi è
soltanto Elisa.Dico ''soltanto'' perchè è una
di noi, acqua e sapone, la ragazza della porta accanto e nonostante
tutto il suo grande successo, ricordo i 3 milioni di dischi venduti,
lei è sempre se stessa.
Triestina , ma originaria di
Montefalcone, è una delle poche cantautrici italiane a scrivere
quasi sempre in inglese.Ma successivamte i tuoi testi saranno sempre
di più in italiano, perchè l'inglese ad un certo punto lo considera
un filtro,che potrebbe allontanare perchè non tutti
lunedì 12 gennaio 2015
La Finestra - Esce su Radio Left Wing la canzone firmata Riccardo Ronsivalle
Si spalanca sulle frequenze di Radio Left Wing La Finestra, il brano di Riccardo Ronsivalle suonato al pianoforte da Marco Mariotti e cantato da Marisa Felice.
La canzone verrà trasmessa durante il programma Biisien di martedì, condotto da Kari Rummukainen, nello spazio "DareVoce" in collaborazione con l'Isola dell'Arte e avrà spazio anche successivamente e nelle puntate in replica la settimana successiva.
Questo l'indirizzo per la puntata:
www.radioleftwing.it/
La canzone verrà trasmessa durante il programma Biisien di martedì, condotto da Kari Rummukainen, nello spazio "DareVoce" in collaborazione con l'Isola dell'Arte e avrà spazio anche successivamente e nelle puntate in replica la settimana successiva.
Questo l'indirizzo per la puntata:
www.radioleftwing.it/
domenica 4 gennaio 2015
Grande serata venerdì 9 gennaio all'Isola dell'Arte! Un trio delle meraviglie: Concerto di Max Arduini, esposizione di Dario Panepucci e presentazione dei libri di Annalisa Margarino
...la parola... la musica... l'immagine... un matrimonio di Arte!
Mini live di apertura a cura di Stefano Accetta
+ Max Arduini in Patch-Joystick: Recital
+ esposizione di Dario Panepucci in arte Darek Blatta
+ presentazione dei libri di Annalisa Margarino





Mini live di apertura a cura di Stefano Accetta
+ Max Arduini in Patch-Joystick: Recital
+ esposizione di Dario Panepucci in arte Darek Blatta
+ presentazione dei libri di Annalisa Margarino




Max Arduini e Patch-Joystick: Un "Recital" da testare in tre attiMI
sabato 3 gennaio 2015
Imparare a sentire ogni giorno
Come
sentiamo?
Diamo
per scontato che nella vita sentiamo, percepiamo, recepiamo segni, colori,
immagini, suoni, voci, ma non ci soffermiamo mai abbastanza sulla modalità del
sentire, sui diversi punti di vista con cui ci poniamo davanti a ciò che i
nostri occhi vedono e le nostre orecchie ascoltano.
Mi
hanno recentemente mostrato un pezzo di un film di Bob Gale, Interstate 60.
In
questo episodio Ray, un uomo vestito da medico invita un giovane – Neal Oliver,
il protagonista del film -
giovedì 1 gennaio 2015
INTERVISTA AD ELENA BOTTI: PSICOLOGA E BALLERINA!
Ciao Elena!Mi nasce immediata una domanda:psicologa e ballerina???Più psicologa o più ballerina???
Kari K Rummukainen: cantautore, insegnante, creativo, caporedattore di Vite C. ci racconta la sua passione
Noi tutti dovremmo sapere che è la diversità che rende ricco un
arazzo e dovremmo capire che tutti i fili dell’arazzo sono uguali in valore,
non importa quale sia il loro colore.
Maya Angelou

Tante cose remano contro questa strada: non è il paese giusto, non è il periodo giusto, non è la materia giusta. Nonostante tutto ho sempre remato contro senza problemi; quasi una filosofia di vita... "in direzione ostinata e contraria" come il grande De André. Se remi contro fatichi di più ma ti rafforzi. Il senso
Iscriviti a:
Post (Atom)