Era bello condividere la serata con persone del tuo
quartiere , le strade o le piazze interessate venivano
chiuse al traffico e per qualche ora ti sembrava di abitare non in una città caotica come Roma, ma in un piccolo paese dove ci si conosceva tutti.
chiuse al traffico e per qualche ora ti sembrava di abitare non in una città caotica come Roma, ma in un piccolo paese dove ci si conosceva tutti.
Sono ricordi della mia adolescenza che ancora oggi fanno
capolino dolcemente.
Da tre anni qualcosa di simile accade d’estate in una via di
Roma, una via che normalmente è molto caotica, dove regna la doppia fila, ma
magicamente per 7/8 giornate l’anno , d’estate, per alcune ore torna di
proprietà della gente che la abita.
Grazie al patrocinio del Municipio viene chiusa al traffico,
sgomberata dalle macchine che nonostante i divieti rimangono parcheggiate, e
viene offerto al pubblico gratuitamente di poter assistere a spettacoli
teatrali, proiezioni di filmati, letture, giochi per bambini ed
adulti, viene data visibilità a lavori
svolti nelle scuole limitrofe, e ancora
altro ancora.
Anche quest’anno STREET SHOW Estate 2014 torna per la gioia
di chi vorrà gustarsi la città con un’ottica differente, un ‘ottica che prevede
CULTURA, SOCIALIZZAZIONE, UMANIZZAZIONE.
Tutto questo è possibile perché c’è ancora gente che crede che un mondo senza cultura
è un mondo senza futuro.
Per il progetto non
ci sono finanziamenti , gli artisti si esibiscono tutti gratuitamente, come ho
già scritto non si paga per assistere, l’associazione culturale capofila del
progetto si fa carico del pagamento della SIAE e dell’assicurazione, il
Comune concede l’occupazione del suolo
pubblico.
Ognuno fa un sacrificio affinchè il miracolo avvenga.
La risposta del quartiere? Diffidente il primo anno,
incuriosito il secondo anno, in trepida attesa dell’inizio delle serate per il
terzo anno.
Ma non è in esclusiva per gli abitanti della via, la strada
è grande potete venire tutti a gustare
pane, cultura e cocomero e soprattutto potete copiare l’idea nel vostro
quartiere e rendere anche la via sotto casa vostra una via speciale , c’è tanto
lavoro ma vale il sacrificio.
Il 4 giugno alle ore 20 si inizia VI ASPETTIAMO

Nessun commento:
Posta un commento