
martedì 16 dicembre 2014
Il capodanno Funkybus !

lunedì 1 dicembre 2014
Non si cancella!
«Cosa
scrivo?».
«Scrivi
quello che vuoi, quello che ti viene in mente», rispose il nonno.
«E
se sbaglio come si cancella?».
Il
nonno sorrise.
«Ci
sono i bianchetti apposta che io non ho», disse.
«Niente.
Se sbagli non si cancella».
«Se
sbaglio rimane l’errore?», domandò Giordano preoccupato e perplesso.
«Gli
errori rimangono. Le scritte rimangono, anche se stracci la carta. È un po’
come l’anima. Tutto
quello
che alle anime rimane, non si cancella».
Giordano
digitava lentamente le lettere una a una, sforzandosi di non sbagliare perché
non voleva
che
rimanesse segno di qualche errore. Sdraiato sul
Scritto da:
Annalisa Margarino,
Contatto,
rapporti umani,
reale,
virtuale
Cristina Donà:la ricerca della perfezione
Tra
le autrici e voci più particolari della scena musicale
italiana,molto parca e attenta alle sue produzioni,ma generosa nelle
numerosissime collaborazioni italiane e internazionali tra cui quella
con Robert Wyatt a cui è molto legata perchè ha trovato in lui
generosità,umanità,e spessore artistico.
Una creativa perfezionista
che prima di fare uscire degli album si prende il suo tempo, così è
successo con l'album ''Così vicini'', uscito nel 2014 a tre anni di
distanza rispetto all'album ''Torna a casa a piedi'' uscito el
2011.Proprio in ''Così vicini'' ritrova l'immediatezza e la
spontaneità degli esordi, un linguaggio sonoro LA BACHATA
Vamos a bachatear!!!!Ovvero”andiamo a fare festa!”
La parola “Bachata”etimologicamente è sinonimo di
“fiesta”, ed in principio non
identificava un ballo, significava bere, suonare, ballare e divertirsi,
dimenticando per qualche istante le giornate di duro lavoro nei campi.
Nata intorno al 1850, la Bachata nasce nella
Repubblica Dominicana prendendo il nome dal termine

Iscriviti a:
Post (Atom)